
Karpatt, Pensez à demain (Pensate a domani). Dal CD Sur le quai (2011).


Da molto tempo si diffonde la notizia che il comune di Subotica vuole distruggere gran parte del centro storico della città per costruire centri commerciali al loro posto. La demolizione si è già iniziato con il prestigioso Teatro del Popolo nella piazza principale, due bei palazzi di Ferenc J. Raichle, il creatore dell’Art Nouveau a Subotica, e molti altri edifici, il cui posto è ora occupato da mostri di cemento, abbandonati a causa della crisi. Tuttavia, nell’autunno dell 2012 il comune ha proposto un nuovo piano di urbanizzazione, che intende di demolire non meno che 1063 edifici del centro storico della città, praticamente distruggendo il completo patrimonio architettonico ottocentesco di Subotica.
già presentata in Poemas del río Wang. E infine andremo a vedere il famoso luogo di ricreazione del cavallo del secolo a Palić/Palics, gli edifici in stile Art Nouveau lungo il lago Palić, l’ultimo residuo dell’antico Mare Pannonica.

Il 15, venerdì mattina alle 7 partiamo in minibus da Budapest. Arriviamo intorno alle 10-11 a Subotica. Sistematici nell’albergo, andiamo a visitare la città. Durante la passeggiata ci sediamo per un pranzo breve nel Circolo del Popolo in stile Art Nouveau, o nella pasticceria serba dirimpetto alla sinagoga, per perdere il meno tempo con luce del sole. Alle cinque andiamo alla mostra, poi tempo libero.
Il 16, sabato incontriamoci nella piazza principale, la quale in questo giorno è un teatro di nozze, con alternanza di bande di ottoni dei Balcani, ed ospiti di nozze in competizione di eleganza, e soprattutto con il municipio, che è aperto al pubblico in questo giorno. Dopo il municipio andiamo a vedere la sinagoga, e quindi al Lago Palić. In Palić avremo pranzo nel ristorante sul lago, e da lì partiremo a casa.
La quota di partecipazione è 70 euro, che comprende il viaggio Budapest-Subotica e ritorno, il pernottamento con prima colazione, e la visita guidata. Supplemento camera singola: 15 euro. Scadenza: 8 marzo, venerdì.

Nessun commento:
Posta un commento